MUMA - Museo dei Burattini di Perugia

Laboratorio

Il Laboratorio del MUMA

Il Laboratorio del MUMA è uno spazio creativo all’interno del Museo delle Marionette della Famiglia Mirabassi, dedicato alle attività espressive, alla manualità e alla scoperta del mondo del teatro di figura.

Questo spazio è pensato per le attività didattiche, come laboratori teatrali e di costruzione e animazione di burattini e marionette.

Creazione di burattini e marionette

  • I partecipanti possono imparare a creare il proprio burattino, scegliendo tra diversi materiali come stoffa, legno, cartapesta e fili.
  • I laboratori sono pensati per stimolare la creatività, con l’assistenza di esperti che spiegano tecniche di base e segreti del mestiere.

Tecniche di manipolazione

  • Gli esperti del museo insegnano a “dare vita” ai burattini, mostrando i principi base della manipolazione e i segreti per creare movimenti fluidi e realistici.
  • Viene approfondita anche l’arte della narrazione attraverso la voce e i gesti.

Laboratori tematici e attività didattiche

Vengono proposti laboratori costruzione di burattini che promuovono il riutilizzo creativo di materiali di scarto, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza del riciclo e dell’eco-sostenibilità.

Durante tutto l’anno vengono organizzati:

  • percorsi animati per le scuole e per famiglie
  • laboratori teatrali pomeridiani per bambini a cadenza settimanale, suddivisi in fasce di età ( 4-6 anni, 7-10 anni)
  • laboratori di costruzione di burattini e marionette rivolti alle scuole. Si possono prenotare percorsi didattici personalizzati, che includono sia la visita al museo sia attività pratiche nel laboratorio.

Eventi e workshop per adulti

Oltre ai laboratori per bambini, vengono organizzati dei corsi avanzati per adulti interessati ad approfondire le tecniche di costruzione e animazione, utili per artisti, insegnanti e appassionati.

workshop

Eventi e workshop per adulti

Oltre ai laboratori per bambini, ci sono corsi avanzati per adulti interessati ad approfondire le tecniche di costruzione e animazione, utili per artisti, insegnanti e appassionati.

Focus sulla sostenibilità

  • Molte attività promuovono il riutilizzo creativo di materiali di scarto, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza del riciclo e dell’eco-sostenibilità.
Torna in alto