Scopri il MUMA
Il MUMA – Museo delle Marionette della famiglia Mirabassi – è l’unico museo in Umbria interamente dedicato al teatro di figura: burattini, marionette e pupazzi. Ospitato nei locali comunali assegnati all’Associazione TIEFFEU – Teatro di Figura Umbro, il museo comprende anche il “Teatro di Figura Perugia”, appositamente concepito per ospitare spettacoli di questo genere, e un’aula didattica per attività laboratoriali.
All’interno degli spazi espositivi è presentata una selezione di circa 300 figure realizzate da Mario Mirabassi e dalla figlia Ada, protagoniste degli spettacoli messi in scena dalla compagnia Tieffeu nel corso di oltre quarantacinque anni di intensa attività artistica (1980–2025).

Un museo vivo, non solo da visitare, ma da vivere
Cosa offre il MUMA


Collezione di burattini e marionette
- La collezione comprende burattini, marionette e pupazzi provenienti da diverse epoche e tradizioni. Alcuni di questi pezzi sono antichi, risalenti al XIX secolo, mentre altri rappresentano stili e tecniche moderne.
- Ogni burattino racconta una storia, che sia legata al folklore, alla commedia dell’arte o alla tradizione teatrale popolare.

Mostre permanenti e temporanee
- Il museo ospita una mostra permanente che esplora l’evoluzione storica e artistica del teatro di figura.
- Sono anche organizzate mostre temporanee su tematiche specifiche, spesso dedicate ad artisti, compagnie teatrali o particolari stili di marionette.

Attività didattiche e laboratori
- Il museo è particolarmente apprezzato per i laboratori creativi per bambini e famiglie, dove i partecipanti possono creare i propri burattini e apprendere le tecniche di animazione.
- Ci sono anche workshop per adulti, mirati a esplorare l’aspetto artistico e tecnico della costruzione e manipolazione dei burattini.

Spettacoli e rassegne teatrali
Il MUMA non è solo un luogo espositivo, ma anche un teatro dove si svolgono regolarmente spettacoli di burattini e marionette, spesso con compagnie italiane e internazionali.

Obiettivi culturali ed educativi
- Il museo mira a preservare e promuovere il patrimonio del teatro di figura, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di questa forma d’arte.
- È un luogo di ricerca e sperimentazione, che coinvolge artisti e appassionati in progetti innovativi.
Contattaci
Il nostro indirizzo e i nostri recapiti

Indirizzo
via del Castellano, 2/a 06121 Perugia
Orari
Solo su appuntamento