L'Atelier del MUMA

L’Atelier è lo spazio creativo del MUMA – Museo delle Marionette della Famiglia Mirabassi. Qui prendono vita le figure utilizzate negli spettacoli della Compagnia Tieffeu e realizzate anche per altre compagnie italiane di teatro di figura.
Una sezione dell’atelier è allestita con scenografie e teatrini, e viene utilizzata per brevi performance dimostrative nell’ambito delle visite animati, oltre a ospitare prove e corsi di formazione.

Costruzione di burattini e marionette
- I partecipanti possono imparare a creare il proprio burattino, scegliendo tra diversi materiali come stoffa, legno, cartapesta e fili.
- I laboratori sono pensati per stimolare la creatività, con l’assistenza di esperti che spiegano tecniche di base e segreti del mestiere.
Manipolazione e animazione
- Dopo la costruzione, si passa alla fase di animazione: gli esperti insegnano come dare “vita” ai burattini attraverso movimenti, posture e voci.
- Questo è particolarmente amato dai bambini, che possono vedere i loro personaggi prendere forma e “muoversi”.
Spettacoli didattici
L’Atelier spesso organizza piccole rappresentazioni teatrali con i burattini creati durante i laboratori, permettendo ai partecipanti di vedere il risultato del proprio lavoro in azione.
Percorsi personalizzati
È possibile prenotare attività su misura per gruppi scolastici, famiglie o eventi speciali, come compleanni o incontri aziendali creativi.
Valorizzazione della tradizione
L’Atelier ha anche l’obiettivo di tramandare l’antica arte del teatro di figura, mostrando come le tecniche tradizionali possano essere combinate con idee contemporanee.
Perché visitarlo
L’Atelier è un luogo dove arte, fantasia e tradizione si incontrano, offrendo un’esperienza coinvolgente e istruttiva. È perfetto sia per chi desidera un’attività divertente per i bambini, sia per gli adulti interessati alla cultura e alla manualità artistica.
Se hai in mente di visitarlo, posso aiutarti a trovare informazioni su orari, disponibilità o eventi specifici!